Archivio Putin

La politica e le idee strategiche: un delitto. Un esempio.

Febbraio 6, 2012 in Appunti


Ho scritto questo pezzo da tempo. Ora si parla molto di assenza di politiche strategiche. Questa storia italiana aiuta a capire. Se volete saperne di più, andate su internet e digitate Desertec. È l’idea di Rubbia che l’Italia non ha voluto.

 

La crisi di fornitura del gas, ripropone il problema della delittuosa politica del governo Berlusconi, nei primi anni del 2000, in materia di energia. Il nostro paese era all’avanguardia nelle energie alternative, grazie al genio italiano di Carlo RUBBIA, inventore del solare a concentrazione termodinamica. Ma la sua invenzione, incontrava grandi resistenze nel partito del nucleare. Carlo RUBBIA iniziò una battaglia contro l’insensibilità del Governo. Purtroppo, da Presidente dell’ENEA, si trovava con un consiglio d’amministrazione ostile e speculare alla posizione del Governo. Si scontrò. Vinse la battaglia per la nomina del direttore generale, rivolgendosi positivamente al TAR. Fu la scusa ed il momento per farlo fuori. BERLUSCONI, infatti, emanò un decreto, mandando via dall’ENEA, il premio nobel Carlo RUBBIA. I suoi progetti vennero accantonati, perchè il business era il nucleare. Carlo RUBBIA, iniziò a  lavorare all’estero, portando e realizzando il suo progetto (Spagna, USA, India) , ma l’Italia è rimasta a guardare. Solo per uno stimolo, riproduco un articolo di sintesi del problema. Su Google, potrà arricchirsi la conoscenza. SCOPRIRETE IL PIU’ GRANDE DELITTO COMMESSO IN DANNO DEL POPOLO ITALIANOContinua a leggere →

Sarcasmo tedesco e francese. Mai trattati così!

Ottobre 25, 2011 in Appunti

Merkel  e Sarkozy Mi indigna il sarcasmo tedesco e francese. Mai trattati così. Anche all’indomani della sconfitta, alla conferenza di pace, nel 1945 (o 1946, non ricordo bene). La dignità fu sempre rispettata. Perché questa umiliazione?

Ma ve lo ricordate il G8 all’Aquila? Ve lo ricordate l’urlato “mister Obama”? Il “cucu”? Le corna alla foto di gruppo? L’asse con Putin?
Noi scontiamo il crepuscolo senile di un barzellettiere, definito inaffidabile nei documenti riservati USA.