OGGI SI VOTA. Corruzione: lo stato dell’arte. Come il medico pietoso, lo Stato non cura la piaga che infetta
Marzo 11, 2012 in Appunti
OGGI IN AULA SI VOTA IL MIO DISEGNO DI LEGGE DI RATIFICA CONVENZIONE DI STRASBURGO CONTRO LA CORRUZIONE.
La corruzione è un male diffuso nel mondo, altamente nocivo perchè altera la regola del buon e imparziale funzionamento della pubblica amministrazione e determina una crescita dei costi del prodotto o del servizio. La consapevolezza della malattia, ha indotto gli Stati a cercare di darsi regole comuni o omologhe, specie considerando la trasnazionalità del fenomeno corruttivo.
L’Italia, è uno dei paesi più esposti al mondo. La Corte dei Conti ha stimato che la corruzione costa al nostro paese 60/70 miliardi di euro l’anno, determinati dalla lievitazione dei costi dei prodotti o servizi, anche sotto forma di minore qualità e, quindi, di necessità di plurimi interventi, per offrire ai cittadini qualcosa con standard accettabili.
Faccio l’esempio di una strada, mal realizzata, perchè a causa del pagamento di mazzette, non è stata controllata la qualità del materiale impiegato. Quella strada sarà devastata continuamente dalle buche nel manto stradale. Bisognerà frequentemente intervenire, casomai con le medesime procedure afflitte da corruzione, per dare al prodotto uno standard accettabile. Il costo della strada lieviterà costantemente. Il vizio iniziale è così diventato una incubatrice di successivi vizi. Costo più costo più costo più…senza fine. Continua a leggere →