Archivio 2016 Novembre

Ora spetta a noi

Novembre 8, 2016 in Appunti

Mi si chiede del perchè voti SI. Rispondo che mi piace la riforma. Mi piace:

1. il referendum propositivo 

2. l’esame e decisione sui ddl di iniziativa popolare

3. la parità di genere

4. il tetto agli stipendi dei consiglieri regionali

5. il divieto di corrispondere denaro ai gruppi regionali

6. il superamento della legislazione concorrente

7. le limitazioni alla decretazione d’urgenza

8. lo statuto delle opposizioni

9. l’attribuzione allo stato delle competenze in materia di salute, ambiente, trasporti, istruzione, politiche sociali, ricerca scientifica, sicurezza sul lavoro, istruzione e formazione professionali, tutela beni culturali, protezione civile, energia, porti e aeroporti, attività culturali e turismo, commercio con l’estero (il che consentirà una disciplina unitaria ed uniforme)

10. la clausola di supremazia (mutuata dalla giurisprudenza costituzionale)

11. la trasparenza, oltre l’imparzialità e il buon andamento, nei pubblici uffici.

12. l’abolizione del CNEL e delle province

13. il senato delle autonomie territoriali, scelto dagli elettori

Queste cose e principi, attualmente, non sono in Costituzione.

A me piacciono e trovo che siano in linea con ciò che ho sempre pensato.

Ovviamente rispetto chi non voglia avere in Costituzione, queste cose nuove e questi principi.

Sarebbe però un vero peccato rinunziare a tutto ciò, dopo tanti anni di sterili tentativi. Ora ci siamo. Il Parlamento ha votato 6 volte. Ora spetta a noi.

Buone scelte a tutti.

La sofferenza e la libertà.

Novembre 7, 2016 in Appunti

images libertà

Da un certo punto di vista, potrebbe far piacere che diversi amici (il termine di fb o tw, è una forzatura), dimostrino interesse e reattività per le scelte individuali altrui.

Ho apprezzato il discorso di Renzi alla Leopolda e la sua visione del paese. Questa cosa l’ho scritta con brevi parole.

Ed è così che diversi “amici”, hanno evocato giudizi morali nei miei confronti per aver espresso una mia valutazione così “indecente”. Per loro non  avrei questo diritto mentre loro avrebbero il diritto di censurare, postando tra loro di me.

Per alcuni, la ragione di fondo, sarebbe in un mio tentativo di assicurarmi una “poltrona”, soffrendo di astinenza. Io non coltivo assolutamente questo interesse.

Ma veramente è così difficile, al mondo della politica d’oggi, dover per forza incasellare un giudizio e darne una spiegazione interessata? Perchè si è sedimentata questa compressione di se stessi,  svilendosi?

Altri “amici”, vogliono apparire sconsolati, perchè non mi sentono più in sintonia con loro (da destra e da sinistra).

Non voglio andare per le lunghe e rivendico per me e per tutti, il diritto della libertà di pensiero e di manifestazione dello stesso.

Lo ripeto da mesi: la riforma costituzionale mi piace e gli “insulti” (ci sono anche quelli), non mi fanno di certo cambiare idea.

Avendola in dono, posso augurare una bellissima cosa: buona libertà a tutti (e godetevela senza aggrovigliate sofferenze).

 

Il comitato dei saggi ed il referendum: le capriole

Novembre 2, 2016 in Appunti

Il primo capitolo del documento dei saggi (tra cui Onida, Ainis, Quagliarello: oggi tutti per il no) così iniziava:

“La Commissione si è innanzitutto pronunciata, con un’opinione unanime, in favore del superamento del bicameralismo paritario. E’ largamente prevalente l’ipotesi di introdurre una forma di bicameralismo differenziato per attribuire al Senato della Repubblica la rappresentanza degli enti territoriali, intesi sia come territorio che come Istituzioni, e alla Camera dei Deputati il rapporto fiduciario e l’indirizzo politico”.

Nuovi motivi per votare NO, tratti da post di sostenitori del NO

Novembre 2, 2016 in Appunti

Ho aggiornato la lista, cogliendo da alcuni commenti.

Vota NO
-perché non vuoi le scie chimiche
-perché non vuoi la guerra climatica
-perché non vuoi le onde sismiche
-perché non vuoi la truffa di Renzi sull’intensità del terremoto per non indennizzare i cittadini
-perché non vuoi che vinca la P2
-perché non vuoi una riforma scritta dalla Banca Morgan
-perché devi arginare l’offensiva plutocratica giudaico massonica.

Basta un NO.

Vota No: perchè

Novembre 1, 2016 in Appunti

Vota NO: perchè
-perchè vuoi il bicameralismo paritario
-perchè non vuoi il referendum propositivo o d’indirizzo
-perchè non vuoi che i ddl di iniziativa popolare vengano esaminati
-perchè non vuoi sopprimere il CNEL
-perchè non vuoi abolire le province
-perchè vuoi che rimanga legislazione concorrente Stato-regioni
-perchè vuoi che sanità ambientetrasporti siano competenza delle Regioni
-perchè vuoi che la protezione civile sia di competenza regionale
-perchè la competenza sui porti e aeroporti sia delle Regioni
-perchè vuoi che la ricerca scientifica e tecnologica sia di competenza delle Regioni
-perchè vuoi che delle grandi reti di trasporto e di navigazione siano competenti le Regioni.
Insomma vota NO per difendere tutte le cose che oggi non ti piacciono e vota NO perchè tutto rimanga come è adesso.