Emendamento Lusi. Vi spiego l’errore. Tanto rumore per nulla

Febbraio 8, 2012 in Appunti

Il codice di procedura penale, entrato in vigore il 24 ottobre 1989, introdusse il diritto al risarcimento per ingiusta detenzione. Stabili’ che la richiesta di risarcimento debba essere proposta entro 18 mesi (poi elevati a 24 mesi) dalla sentenza definitiva assolutoria di un imputato che aveva (ingiustamente) subito carcerazione preventiva. Secondo Lusi e altri 22 senatori (PDL, PD, Terzo Polo), il diritto a chiedere il risarcimento riguardava le sentenze definitive successive all’entrata in vigore del nuovo codice. Sicché con l’emendamento (approvato. IDV ha votato contro) si stabilisce che il risarcimento può chiedersi sulle sentenze definitive emesse non dall’entrata in vigore del nuovo codice, ma da quelle a partire dal 1* luglio 1988. GLI ERRORI.
Per disattenzione Lusi e gli altri, ritengono che il nuovo codice sarebbe entrato in vigore il 1* luglio 1989. Invece l’entrata in vigore e’ 24 ottobre 1989.
Per loro opinione, i senatori proponenti, hanno ritenuto che il diritto al risarcimento decorresse dal momento dell’entrata in vigore del nuovo codice e riguardasse le sentenze definitive emesse successivamente.
Senonché, il diritto, riconosciuto dal nuovo codice, poteva esercitarsi entro 18 mesi (poi elevati a 24), dalla sentenza definitiva. Quindi, introdotto il diritto, se non fosse scaduto il termine per proporre domanda di risarcimento, l’assolto ben poteva proporre la domanda. Astrattamente, se una sentenza definitiva, fosse stata emessa nei due anni precedenti l’entrata in vigore del codice,esisteva la possibilita’ di proporre domanda di risarcimento (termine di due anni dalla sentenza definitiva). Insomma Lusi e gli altri senatori hanno voluto riaprire un termine di vecchie detenzioni ingiuste, facendo riferimento a quelle dal 1* luglio 1988 (ossia un anno prima del termine che, per errore, e’ stato ritenuto quello del primo luglio 1989, ossia asserita entrata in vigore del codice che,invece,come detto, e’ il 24 ottobre 1989). Errore ininfluente, perché i 24 mesi per proporre la domanda astrattamente erano quelli del 24 ottobre 1987 (24 mesi prima dell’entrata in vigore del codice).Un doppio errore, del tutto ininfluente.
Insomma, molta agitazione su un emendamento (subito battezzato Lusi) sbagliato ma del tutto improduttivo di effetti, volendosi riaprire un termine che, in partenza era piu’lungo di quello indicato nell’emendamento approvato.
TANTO RUMORE PER NULLA.