Archivio 2011 Agosto

L’informazione che non informa. Limite della democrazia e torto ai cittadini

Agosto 20, 2011 in Appunti

 

Pagina bianca e pennaSulle iniziative parlamentari dell’IDV (oltre 30 disegni di legge in materia di giustizia, di cui mi occupo), abbiamo dato informazione con due conferenze stampa, dossier, slide riassuntive (sappiamo che è faticoso leggere, tutto deve tradursi in spot). La stampa ha partecipato.
Il giorno dopo sui giornali NIENTE. Anche la cosiddetta stampa non ostile.
Se il PD, fa uno starnuto, d’esso leggerete. Ecco perché, oggi, sono irritato dalla lezioncina di Travaglio sul Fatto, con cui ci propone le cose da noi fatte nel 2008.
Il messaggio che si diffonde è che l’IDV non ha idee e non propone.
Per 2 anni, sul sito del partito, si potevano leggere i disegni di legge e le sintesi (ora non ci sono più. Perché?).
Nella giustizia, 5 nostri disegni di legge, sono diventati legge (dalla istituzione della banca dati del DNA alle ratifiche di convenzioni internazionali). Non c’è settore che sia stato da noi ignorato.
Ma chi informa, ignora. Anche se si è fatto in modo che si sapesse.
SI. SONO IRRITATO.

Foto: Bidrohi >H!ROK<

Paghino gli evasori ed i furbi

Agosto 17, 2011 in Appunti

 

ScudoQuando Tremonti e il Governo vollero la scandalosa sanatoria per i capitali, sottratti a tassazione e portati all’estero, l’IDV fece battaglia per due ragioni:

  1. la profonda immoralità della norma
  2. l’introduzione del riciclaggio di Stato.

Inoltre l’enorme ricchezza sottratta al Paese, avrebbe consentito agli scudati di lucrare, con una grande liquidità, in investimenti e così essere ulteriormente favoriti, rispetto a chi doveva rivolgersi al sistema bancario.
Ora propongono di far pagare agli scudati l’1%. Se quel denaro fosse rimasto in Italia, sarebbe stato tassato. Quanto hanno guadagnato, in tanti anni, gli scudati? Un 30%? Almeno. Pagassero il 20%. Si tratta di 20 miliardi.
Invece devono pagare gli onesti.
Vergogna e battaglia.

Foto: Rhubarble

Benvenuti

Agosto 16, 2011 in Appunti

Benvenuti nel mio blog, uno spazio di confronto che immagino un po’ come una dimora dove sarò ben lieto di ospitare chiunque lo desideri.

Ho avuto modo di riflettere su come dare maggior spazio alla conversazione già da tempo iniziata su Facebook, su come fare in modo che la mia attività politica, le idee che ritengo stimolanti, le mie considerazioni e pensieri personali e le stesso confronto con voi, potessero confluire in un unico “luogo della rete”. La risposta è stata aprire questo blog, uno strumento perfettamente adeguato allo scopo.

Ammetto di essere alle prime armi,e certo almeno all’inizio avrò bisogno di prendere confidenza con questo nuovo e potente mezzo di conversazione. In ogni caso vi prego di essere pazienti e di non esitare ad contribuire con i vostri commenti, valutazioni e preziosi consigli.

Buona lettura.